Gare & Appalti

Vides con vid Ris

Istituto Nazione di Fisica Nucleare – INFN

Realizzazione del manufatto "CAVE SHIELDING"

2025
Il Cave Shielding rappresenta un elemento fondamentale per la realizzazione del progetto T-REX nell’ambito degli strumenti scientifici di ESS (European Spallation Source).

Comune di Piacenza

Progetto di Ristrutturazione della Scala dei Camerini del Teatro Municipale di Piacenza

2024
Per preservarne l’integrità e garantirne la fruibilità in sicurezza, è stato avviato un progetto che prevede la ristrutturazione della scala dei camerini, fondamentale per il funzionamento del teatro e la sicurezza degli artisti e del personale.

Università degli Studi di Firenze

Riqualificazione sede della Facoltà di Ingegneria - Via Santa Marta 3, Firenze

2024 / in corso
Gli interventi mirano a migliorare la sicurezza, il comfort e le prestazioni energetiche dell’edificio, rispettandone il valore storico e architettonico.

Comune di Piacenza – Scuola Primo Grado Italo Calvino

Realizzazione nuovo impianto sportivo indoor

2023 - in corso
L’intervento si configura principalmente come impianto sportivo a servizio della città fornendo un giusto mix tra le funzioni sportive, ludico-ricreative e, in caso di necessità, di istruzione, a servizio dell’edificio.

Città Rapallo – Area Metropolitana di Genova

Riqualificazione e rinnovamento del TEATRO - AUDITORIUM delle Clarisse

2023 - in corso
Gli interventi di riqualificazione, sistemazione e rinnovamento riguarderanno principalmente: Platea, Galleria e Palchetto, bar, spazi di distribuzione e collegamento, locali accessori, camerini e palcoscenico.

Comune di Prato – Scuole Primaria Pietro Mascagni

Riqualificazione Locali Mensa

2023 - 2024
Riqualificazione dei locali Mensa mediante l’introduzione di interventi strutturali volti ad aumentare i livelli di sicurezza.

Università degli Studi di Firenze Polo Scientifico Sesto Fiorentino

Realizzazione Impianto Natatorio

2009 - 2010
Realizzazione presso il Polo Scientifico di Sesto Fiorentino dell’Università degli Studi di Firenze di un complesso natatorio all’interno del Centro Sportivo Polivalente – “Val di Rose”.

Università degli Studi di Firenze Polo Scientifico Sesto Fiorentino

Realizzazione FABBRICATO CERM TT

2012 - 2014
Realizzazione di fabbricato di circa 400 mq destinato a laboratori di ricerca.