L’intervento si configura principalmente come impianto sportivo a servizio della città fornendo un giusto mix tra le funzioni sportive, ludico-ricreative e, in caso di necessità, di istruzione, a servizio dell’edificio.
Tra gli utilizzi del nuovo edificio, infatti, si dovranno garantire sia quello di interconnettersi con il percorso di riqualificazione dell’area militare ex Pertile da destinarsi a parco urbano fruibile dall’intera cittadinanza, sia quello di fornire uno spazio, eventualmente disponibile, da dedicare all’attività motoria per gli studenti della adiacente scuola secondaria di 1° grado “Italo Calvino”, che al momento non dispone di una palestra.
Il progetto prevede la realizzazione di un impianto sportivo di esercizio per le attività di basket, pallavolo, calcio a 5 e ginnastica ritmica/artistica, con la previsione di un’area spettatori, di spogliatoi e servizi per arbitri e atleti, di locali ad uso deposito attrezzi, primo soccorso e ufficio a disposizione delle società utilizzatrici, di servizi per il pubblico e dei necessari atri di ingresso e relativi locali accessori; anche al fine di ottenere eventuali successive omologazioni da parte delle FSN in relazione alle discipline sportive previste, l’area spettatori potrà essere in futuro eventualmente attrezzabile con tribune per 90 posti a sedere.
L’edificio sarà dotato di impianto a pannelli fotovoltaici e sfrutterà l’energia rinnovabile da essi ricavata
mediante pompe di calore per riscaldare e raffrescare la palestra garantendo un’elevata efficienza energetica.
La realizzazione del prospiciente parcheggio pubblico è da intendersi riferita ad altro intervento complementare a quello di realizzazione dell’edificio e pertanto non oggetto del presente progetto.
Servizi aggiudicati:
- Direzione Lavori
- Coordinamento Sicurezza
Importo opere
1.483.144 €
Durata Lavori
2023 in corso
